“La preparazione atletica per il nuotatore master, funziona?”
Questa è la domanda che in assoluto mi viene posta più spesso, e se anche tu ti stai chiedendo se allenarti FUORI dall’acqua possa migliorare le tue prestazioni IN ACQUA, qui troverai la risposta.
Se sei un nuotatore master allora sai benissimo cosa vuol dire macinare km in acqua tutte le settimane.
Cuffia, costume e occhialini e via immerso in un altro allenamento.
Riscaldamento, cura della tecnica, lavoro centrale, braccia e gambe e un po di sciolto.
Dai il massimo per arrivare all’obbiettivo che ti sei prefissato ad inizio stagione, che sia migliorare un tempo, prendere una medaglia in una manifestazione importante piuttosto che ripeterti ad alti livelli.
A volte però capita di scontrarsi con la dura realtà: nonostante hai dato il 100%, hai la sensazione di non riuscire a controllare il tuo corpo a pieno, spesso ti capita di “scoppiare” molto prima dei famosi ultimi 10 metri, e raramente vedi un passaggio veloce in gara.
Inoltre, la sera quando arrivi in vasca, dopo una giornata di lavoro, ti senti bloccato o duro come la pietra, e a volte nuotare non fa che peggiorare i vari dolori alla spalla del nuotatore e a schiena.
E’ proprio qui che la preparazione atletica per il nuotatore master arriva in tuo soccorso.
Io so cosa vuol dire essere tormentati da dolori e dal senso che “manchi qualcosa”, come te ho fatto davvero tanti km in acqua e un gesto ripetuto nel tempo porta inevitabilmente a scontrarsi con dei problemi, fa parte del gioco.
Ma torniamo a noi.
Dicevo la preparazione atletica per il nuotatore master va a colmare ciò che il nuoto NON può darti.
Seguimi…
In acqua sei in orizzontale quasi in assenza di forza di gravità, ma sei stato progettato da madre natura per stare in piedi su due gambe a lottare contro la forza di gravità, non credi ci sia un anello mancante nel tuo allenamento?
In acqua oltre la resistenza del fluido stessa NON puoi allenarti contro grandi resistenze, mentre al di fuori dell’acqua puoi farlo, e non parlo di pesi, ma del tuo corpo usato in modo intelligente.
In acqua oltre ai soliti 3 esercizi di velocità e sprint come i 12,5 massimali e partenze veloci NON può inventarti molto altro.
Infine, allungarti in acqua è molto complesso, e ci vuole molto tempo.
Ecco perché ho creato Swimout, il primo sistema di preparazione atletica per il nuotatore master
Lo scopo della preparazione Atletica per il nuotatore master?
Il primo scopo E’ in assoluto far si che tu stia bene.
Che tutto funzioni nel modo giusto, che i tuoi muscoli siano allungati nel modo giusto, che le tue articolazioni siano in salute, che tu non abbia dolori che ti impediscano di concentrarti sugli allenamenti una acqua.
Per questo il primo approccio della nostra preparazione atletica per il nuotatore master, è quello di migliorare la mobilità e l’allungamento.
Resattare il tuo corpo, e metterlo in condizione di poter lavorare al 100% e produrre risultati al 100%.
Le 3 chiavi di una preparazione atletica del nuotatore efficace.
Dopo aver fatto un tagliando generale al tuo corpo il programma di preparazione atletica deve fondarsi sul migliorare 3 abilità:
- Controllo del corpo: devi diventare tu il padrone dei tuoi movimenti, per controllare i tuoi movimenti in acqua e perfezionare la tecnica di nuotata.
Se non controlli il tuo corpo, mi spieghi come fai- quando il tuo allenatore ti dice: metti il braccio con il gomito alto- a soddisfare la richiesta?
2. Forza: con il passare degli anni la tua forza e anche la mia tende a diminuire, per questo è necessario seguire costantemente un programma di forza, e in acqua mi spiace ma non puoi farlo.
Ti capita di non riuscire ad imprimere la forza che vorresti nelle tue bracciate mentre nuoti? E’ normale se non dedichi parte del tuo allenamento all’incremento della forza.
3. Esplosività: questa abilità non diminuisce negli anni MA in poche ore. Non voglio metterti ansia ma va allenata SEMPRE. Abbiamo creato circuiti a secco di 10 minuti che vanno a lavorare proprio su questa abilità.
Il pilastro su cui si basa la preparazione atletica del nuotatore master è: OTTIMIZZAZIONE DEL TEMPO.
So benissimo che spesso è dura seguire tutti gli allenamenti, per questo abbiamo creato un programma cucito a misura delle tue esigenze.
Le sedute di allenamento non superano MAI i 15’.
Spero di aver risposto alla tua domanda,
e per ringraziarti per essere arrivato in fondo a questo articolo,
ti regalo la possibilità di accedere ai 5 giorni di prova per preparazione atletica del nuotatore master
Trovi tutto qui
VUOI INIZIARE AD ALLENARTI A SECCO IN MODO EFFICACE E MIGLIORARE I TUOI TEMPI CON IL METODO SWIMOUT?
INIZIA DA QUI: Ricevi subito gratis il nostro mini corso da un’ora
Lascia un commento