Swimout: Nuoto e metodo di preparazione atletica per il nuotatore
No, la parola Swimout non deriva dal greco!
E’ un nome di fantasia che integra due parole molto diverse per significato tra di loro ma che a nostro parere non possono vivere separate.
Unite producono il massimo risultato: nuoto + Preparazione atletica.
Swim per noi è acqua = NUOTO
Out per noi è terra ferma = PREPARAZIONE ATLETICA
Nuoto e preparazione atletica non possono vivere separatamente. Perché?
L’uomo non è stato progettato per il nuoto, le prima pitture rupestri che raffigurano l’uomo in acqua risalgono a 7000 anni fa. I primi passi in posizione eretta dell’uomo risalgono 200’000 anni fa quando abbiamo capito che le mani potavano essere utilizzate per azioni più fini.
Il nuoto non è funzionale alla vita. Funzionale significa in funzione di qualcosa.
A me personalmente non capita mai di dover fare una bracciata a delfino durante la mia giornata, a te?Il nuoto agonistico crea in molti casi degli squilibri, e non viceversa.
Il nuoto non è lo sport più completo come ti hanno detto. Come fa ed essere lo sport più completo se le leggi fisiche che governano i fluidi sono diverse?
Muove quasi la totalità dei muscoli dice Wikipedia. Si grazie al c****, ma in che modo?
Range assolutamente ridotto soprattuto nella parte inferiore del corpo. Ma anche nella parte superiore. I possibili movimenti della spalla non si limitano ad un’ampia circonduzione tipica di stile, dorso e delfino. Inoltre i muscoli deputati al mantenimento della postura, non vengono allenati, i risultato, spesso è una schiena ricurva, spalle chiuse, si però larghe eh.
Sto parlando di nuoto come sport, se fai il bagnetto da un kilometro una volta a settimana non sei interpellato.
Al contrario se sei nuotatore agonista o un nuotatore master queste righe ti riguardano.
Mi sento un pò come un papà che sveglia i propri figli da un sogno bellissimo la mattina presto.
Aprite gli occhi.
Sono così diretto perché ho studiato, sui libri e soprattuto 3 ore al giorno sulla terra ferma, dopo 15 anni di nuoto agonistico. Ho scoperto di non sapermi muovere sulla terra ferma.
Sono Alessandro Demaria, il fondatore di Swimout, un ex nuotatore professionista, che ha raccolto qualche medaglia nazionale, insomma sono stato un buon nuotatore prima di tutto.
Ho vissuto 20 anni nel cloro, e sono stato plasmato dall’acqua. Dal punto di vista mentale e dal punto di vista fisico.
Al termine della mia carriera mi sono scontrato con la dura realtà. Non sapevo muovermi fuori dall’acqua!Scoordinato, debole, poco flessibile, senza consapevolezza del mio corpo.
Questo è stato il motivo che mi ha spinto a ricercare e capire a fondo che effetti avesse il nuoto sul corpo umano.Negli ultimi anni ho allenato centinaia atleti master e agonisti compresi atleti della nazionale
maggiore come preparatore atletico.
Ho fuso la mia esperienza di 15 anni da nuotatore, il mio lavoro quotidiano su centinaia di atleti come preparatore atletico e il mio percorso di crescita nel movimento ( che puoi vedere qui ) e ho creato Swimout.
Swimout oggi è diventato a tutti gli effetti un metodo di preparazione atletica per il nuotatore.
I pilastri su cui si fonda swimout sono:
PILASTRO 1: UMANO NUOTATORE
il nuotatore è prima di tutto un essere umano, allenati come tale. Crea delle solide basi fisiche sulla terra ferma, poi specializzati come nuotatore. Se nuoti e basta dimenticandoti del tuo corpo sulla terra ferma sei come un bimbo di un anno che vuole correre, ma non sa ancora gattonare. Diventa consapevole del tuo corpo, del tuo potenziale prima di tutto. Se non riesci a tenere le braccia tese sopra la testa fuori dall’acqua, come puoi pensare di riuscirci in vasca?
PILASTRO 2: MOBILITA’ ARTICOLARE
E’ l’abilità più importante da sviluppare per maggiore benessere ed efficacia. La mobilità articolare è il risultato della somma tra forza e flessibilità. Ogni movimento del nuoto, in ciascuno dei 4 stili richiede sia forza sia flessibilità. Il bilanciamento tra forza e flessibilità ti permette di evitare infortuni e di essere ampio ed efficace in acqua.
PILASTRO 3: FORZA GENERALE
Diventa padrone dei movimenti fondamentali dell’essere umano. Tirare, spingere, saltare, ruotare, piegare il busto, piegarti sulle gambe, estendere ect.
Esistono solo alcuni movimenti che se allenati hanno un transfer positivo nel gesto tecnico del nuoto. In swimout abbiamo codificato questi movimenti e ti insegnano come diventare forte.
PILASTRO 4: FORZA SPECIFICA
Solo dopo aver acquisito i primi tre punti, allena il gesto specifico del nuoto. Se alleni il gesto
tecnico del nuoto fuori dall’acqua prima di aver consolidato i primi 3 pilastri stai perdendo tempo. Esatto Significa che simuli la nuotata in palestra, stai perdendo tempo.
Questi sono i 4 pilastri su cui si fonda il metodo di preparazione atletica di Swimout, l’unico
programma a secco per il nuotatore in Italia.
Oggi in Italia puoi trovare oltre 200 atleti iscritti ai nostri programmi.
Il nuoto è uno sport fantastico. È uno stile di vita.
Forgia delle persone speciali, davvero speciali, ma necessita di una fedele compagna: La preparazione atletica.
Scopri come renderlo davvero lo sport più completo:
Entra a far parte della famiglia Swimout
Se vuoi entrare a far parte della nostra famiglia anche tu, ti lascio tutte le risorse necessarie qui sotto:
- A questo link trovi l'evento annuale di Swimout, dove potrai iniziare il percorso direttamente insieme a me, ai colleghi di vasca e perchè no, con i tuoi compagni di squadra!
Non è finita qui. in entrambi i casi, riceverai subito una risorsa completamente gratuita, così da poter iniziare immediatamente gli allenamenti e testare il nostro sistema di allenamento.
Lascia un commento