Preparazione Atletica nuoto: Impara a muoverti sulla terra ferma per essere migliore in acqua
Ricordarti di essere Umano prima di essere un Nuotatore è uno dei fondamenti sacri del metodo Swimout.
Ti ho mostrato nell’identikit del Nuotatore medio come il tuo corpo si plasma in acqua e
quali sono gli effetti.
Anche io mi ci ritrovavo al 100%, e ancora oggi, ogni singolo giorno, faccio attenzione a
questi dettagli, cercando piano piano di ristabilire l’equilibrio perso nel mio corpo.
Tu e io siamo il nostro corpo.
Le tensioni, gli stress e le emozioni quotidiane di ognuno di noi si accumulano nel corpo.
- Nello strato muscolare.
- Nei visceri.
- Nelle articolazioni.
Il tuo corpo è la tua vita, la tua storia.
Se la tua vita sportiva è il Nuoto il tuo corpo sarà il risultato tra la somma delle influenze
della tua vita quotidiana e le ore passate in acqua.
- Se fai un lavoro dinamico, il tuo corpo sarà il risultato di una vita dinamica e l’effetto del
nuoto. - Se fai un lavoro sedentario, il tuo corpo sarà il risultato di una vita sedentaria e l’effetto del nuoto.
Ora fai attenzione..
Se il “tuo unico momento” di sport /attività fisica è in acqua, il tuo corpo si svilupperà per
essere migliore in vasca.
Qui si cela il più grande malinteso del mondo del nuoto e in particolare del mondo della
preparazione atletica.
OGNI ATLETA VIENE CONSIDERATO “SOLO” COME UN NUOTATORE.
Ma in realtà prima di essere un nuotatore ognuno di noi è un essere umano!
Ogni atleta prima di essere considerato come un nuotatore deve essere considerato come un Umano. Non solo. un umano che vive nella società occidentale.
UMANO>NUOTATORE
La preparazione atletica del nuoto deve ambire a migliorare i movimenti di base del corpo
umano e NON DEVE ALLENARE IL GESTO SPECIFICO DEL NUOTO
Allenare il gesto specifico che avviene in acqua, dove ci sono leggi fisiche molto diverse, a
secco, è una sciocchezza.
Ribalta la prospettiva per capire meglio.
E’ esattamente come se un corridore 400ista si allenasse a correre in acqua, avrebbe
senso?
Nella stragrande maggioranza delle squadre di nuoto italiane la preparazione atletica
ambisce ad allenare il gesto specifico del nuoto a secco, dimenticandosi della natura del
nuotatore, il corpo umano.
Questo processo mi ricorda molto un criceto che corre nella sua piccola ruota.
Gesto specifico in acqua = gesto specifico a secco
(a mo di cerchio)
- Inverti il processo.
- Ri-connetti mente corpo: consapevole
- Preparazione generale: umano
- Gesto specifico: nuotatore
I 3 pilatri su cui si fonda la preparazione atletica del metodo Swimout
- Ri connettere la mente al corpo, essere consapevole di chi sei e cosa fai
col tuo corpo. Sentire. - Sviluppare tutte le abilità dell’essere umano, preparazione generale dei
movimenti naturali. Muovere - Allenare il gesto tecnico specifico del nuoto. Nuotare.
Mentre il metodo utilizzato in media nelle piscine italiane è esattamente l’inverso e questo
è il più grande malinteso tra i preparatori atletici del nuoto oggi.
Il metodo tradizionale in Italia:
Nuotare: Gesto specifico inteso sia come alto volume di km in acqua sia come
riproduzione del gesto natatorio a secco.
Muovere: Preparazione generale, movimenti base del corpo umano (forse)
Consapevolezza: creare una forte connessione tra mente e corpo (forse)
Questo è l’approccio medio, inverso.
Se anche a secco alleni il gesto specifico, ti ritrovi nella ruota del criceto. Continuerai ad
avere i problemi e le disfunzioni causate dal nuoto di cui ti ho parlato precedentemente. Continuerai a non conoscere il tuo corpo, avere limiti articolari e sarà
impossibile esprimere il tuo completo potenziale.
Se capisci questo e soprattuto lo ACCETTI, potrai vivere meglio e ottenere migliori
performance in acqua.
Ciò che vedo più spesso è cercare di riprodurre il gesto specifico del nuotatore, anche a
secco.
Questa è forza specifica. Specifica al gesto del nuoto.
Ad esempio riprodurre la gambata a stile appoggiato su una fitball è forza specifica.
Il risultato è un’ultra specializzazione: Nuotatori che NON sono in grado di fare un salto, un’accosciata, una trazione, scoordinati e senza consapevolezza del proprio corpo sulla terra ferma.
A mio parare il 99, 9999 % dei nuotatori non dovrebbe allenare la forza specifica se non
dopo un processo atto a migliorare la forza generale.
Al contrario la Preparazione atletica deve costruire abilità generali!
Mobilità articolare e Forza generale ambiscono a renderti forte nei principali movimenti del
corpo umano e ri connetterti ad esso.
- Spingere a braccia piegate e tese
- Tirare a braccia piegate e tese
- Piegarti in avanti, indietro e di lato col busto
- Torsioni
- Saltare
- Rotolare
- Piegarti sulle gambe
Questi sono i movimenti fondamentali del corpo umano che ti garantiscono un elevato
livello di benessere e la massima espressione del tuo potenziale.
Questo è l’obiettivo primario della preparazione atletica.
Dopo aver costruito delle solide basi, solo dopo, allora puoi aggiungere, NON
SOSTITUIRE, esercizi specifici al gesto tecnico del nuoto.
Il gesto specifico, quindi un esercizio che richiama esattamente il gesto della nuotata, non
ha alcun senso però. PERCHE’ LE LEGGI FISICHE SONO DIVERSE! NON VI E’ ALCUN TRANSFER IN ACQUA.
Non esiste l’ombra di una prova scientifica che dica che ripetere il gesto del nuoto fuori
dall’acqua porti beneficio al gesto stesso.
Allenare traiettorie simili in modo da aumentarne la potenza ha il suo senso e all’interno
del metodo di swimout le utilizziamo in piccola percentuale. Ad esempio lavori di potenza
con la palla medica. Ma riprodurre una bracciata a stile libero a secco non porta a nessun
beneficio in acqua.
Preparazione atletica nuoto – metodo Swimout – Ricapitolando
- Ri connetti mente- corpo: diventa consapevole dei tuoi attuali limiti e degli effetti del nuoto sul tuo corpo.
- Allenati come un essere umano, costruisci delle basi generali, imparando e migliorando i movimenti fondamentali del corpo umano.
- Allenati come un nuotatore, Aggiungi e non sostituisci esercizi specifici al gesto tecnico del nuoto
In base alla mia esperienza sono necessari circa due stagioni per creare delle solidi basi
generali allenandoti con consistenza, ovvero in modo massiccio, chiaro e definito.
Questo non deve assolutamente spaventarti ma farti capire che è necessario un vero e
proprio processo di cambiamento.
Non credere a chi ti vende risultati facili e veloci nel mondo dello sport, purtroppo o per
fortuna non è possibile.
Inoltre creare delle basi attraverso esercizi fondamentali ti permette di raggiungere risultati
definitivi che avranno solo necessità di essere mantenuti nel tempo, Grazie alla preparazione atletica a secco.
Attenzione:
Ora capisci perché se ripeti solo il gesto specifico anche a secco ti ritrovi nella ruota del
criceto??
Un’altra cosa che devi sapere è che il metodo swimout è quasi interamente sviluppato su
esercizi a corpo libero e una piccola parte con l’uso di bilanciere/manubri, NESSUNA
MACCHINA!
Spesso mi capita di vedere nuotatori seduti su una macchina da palestra, solitamente
degli anni 80’.
Se ad oggi la tua preparazione atletica si svolge sulle macchine, stai perdendo tempo.
Scusa se sono diretto, ma voglio essere chiaro e aiutarti davvero.
Il nostro corpo è un insieme di muscoli connessi tra di loro, non è possibile isolare un
muscolo perché se ne attiveranno altri insieme.
Siamo una macchina complessa, e cosi il suo funzionamento.
Non è possibile isolare un muscolo, bensi un movimento.
Le macchine da palestra permettono di effettuare solo movimenti pre-determinati e a traiettoria fissa. Inoltre non permettono di muovere la tua colonna vertebrale, la struttura più importante di tutto il tuo corpo.
Infatti nella maggior parte delle macchine sei seduto con il busto bloccato.
Per questo motivo è di vitale importanza che la tua preparazione atletica finalizzata al nuoto si svolga a corpo libero.
VUOI INIZIARE AD ALLENARTI A SECCO IN MODO EFFICACE E MIGLIORARE I TUOI TEMPI CON IL METODO SWIMOUT?
INIZIA DA QUI: Ricevi subito gratis il nostro mini corso da un’ora
Preparati a scardinare qualche tua convinzione sul nuoto, per diventare più forte dell’atleta
che sei oggi.
Lascia un commento